Tempo di lettura: 3 minuti
Tic tac.
Selly: “Che ore sono?”.
Mamma: “Le 10:00”.
Selly: “E ora?”.
Mamma: “Le 20:00”.
Selly: “Di già? Un minuto prima erano solo le 10”.
Selly: “Che giorno è?”.
Mamma: “Martedì 31 gennaio 2017”.
Selly: “E oggi?”
Mamma: “E’ il 4 aprile 2018”
Selly: “Siamo già nel 2018??? Sembrava ieri che era il 4 aprile 2017.
Mamma: “Tesoro…il tempo vola…
Contents
Non sottovalutiamo ciò che abbiamo di prezioso
Come passa veloce il tempo. Se ci pensate bene è una delle cose più preziose che abbiamo e che sottovalutiamo, buttando via secondi, minuti, giornate e anni. Nella vita mi hanno sempre detto che c’è solo una cosa che non si può insegnare: saper vivere il proprio tempo. Non esiste una materia scolastica che ti insegna questo delicato e complicato concetto. Lo impari poco a poco che il tempo non ha prezzo. Alcuni lo apprendono quando ormai è già troppo tardi.
Saper vivere il proprio tempo
Quando ero piccola mi dicevano sempre di vivere la mia età, di godermi gli attimi, di vivere felice e tanti altri buoni consigli a cui annuivo ringraziando e non capendo. Dentro di me pensavo: “Che lagna questi adulti con tutte le loro raccomandazioni”.
Fino a 22 anni ho saputo vivere il mio tempo pienamente. Poi ad un certo punto, non so nemmeno come, tutto è cambiato. Ero diventata schiava del datore di lavoro, di quello che pensava la gente sul mio conto, di un ragazzo che ha saputo lasciarmi solo brutte ferite e di tante altre ansie. E io perdevo TUTTO il mio tempo dietro a cose e persone che risucchiavano poco a poco la mia voglia di vivere.
Ho passato anni in cui non sorridevo. Aprivo la bocca, mostravo i denti ma non sorridevo veramente e nel frattempo preziosi secondi, minuti, ore e giornate trascorrevano incessanti e non sapevo come riappropriarmi di quello che era mio e che mi era stato strappato via. Non sapevo come vivere il mio tempo.
Non torna indietro
Con il tempo non si può trattare. Pensiamo di comandarlo ma è lui a comandare noi ed è un’entità crudele tanto quanto generosa. Se lo impariamo a gestire non potrà che regalarci una vita da ricordare e raccontare. Senza se e senza ma. Volevo una vita in cui la protagonista ero io, così mi sono costruita un’identità. La passione per i viaggi mi ha insegnato a saper vivere il mio tempo.
La mia vita di viaggi, quello che ho deciso di fare con il mio tempo
Da quando ho iniziato a viaggiare più spesso, ho notato da subito i benefici mentali ed emotivi che questo mi procurato, così ho cominciato a scegliere me. Ho scelto di fare quello che mi faceva star bene. Avevo trovato la mia strada quindi perché sprecare altro tempo? Chiunque ha un sogno da rincorrere e realizzare può tranquillamente affermare che non sta buttando via la sua vita, anche se dovesse lavorare giorno e notte. Dobbiamo imparare a diventare i padroni dei nostri minuti e secondi.
Basta sprecare attimi preziosi. Ora studio tutti i giorni tante materie diverse e tutto quello che mi piace (fotografia, inglese, SEO, nuovi social in cui voglio figurare come protagonista, social media marketing e tanto altro), programmo le mie prossime mete, collaborazioni di lavoro, sento i miei amici quando ne ho voglia, vado in palestra quante volte desidero. Ho imparato a saper vivere il mio tempo. E se non potete fare un cambio così radicale alla vostra vita, datevi e date delle regole per non lasciarvela risucchiare. Prendete le redini del vostro tempo, quanto non importa, basta che riuscite a governare ciò che avete e che è vostro di diritto!