Tempo di lettura: 5 minuti
Se mi conosci almeno un po’, avrai sicuramente capito che sono una backpacker lover a tutti gli effetti. Amo girare con lo zaino e non potrei farne a meno per nessuna ragione al mondo. Se anche tu, come me, hai questa passione smisurata per gli zainetti, segnati tutti e dico tuuuuutti i suggerimenti che sto per darti in merito a quale tipologia di zaino da viaggio comprare per spassarsela in giro per il mondo in tutta comodità!

Prima di iniziare ti do due dritte su voli, soggiorni e assicurazione di viaggio! Per trovare voli low cost ti consiglio di affidarti a Skyscanner o Momondo, i motori di ricerca numeri uno nel settore travel. Per quanto riguarda l’assicurazione di viaggio ti consiglio il portale Heymondo e ovviamente, dato che sono buona e generosa, ho un codice sconto da regalarti. Se invece stavi già iniziando a scervellarti per trovare un alloggio confortevole, don’t worry baby…dai un occhio al mitico Booking.com 🙂
Contents
Zaino da viaggio, come scegliere quello giusto
Scegliere il giusto zaino da viaggio non è affatto semplice come può sembrare. Il tuo backpack ti accompagnerà in giro per il pianeta alla scoperta di luoghi molto caldi, molto freddi, molto umidi e molto piovosi. Le caratteristiche che deve possedere uno zaino da viaggio con la Z maiuscola sono tante e tutte molto importanti.
Cosa tenere in considerazione per la scelta del giusto zaino
Partiamo dai due elementi più importanti:
Supporto per la schiena e cinghie
Scegliere uno zaino da viaggio senza il supporto per la schiena e le cinghie è da pazzi! 1) sarai più scomoda e 2) ti verrà una male alla schiena della Madonna! Se hai scelto di girare il mondo con lo zaino sulle spalle non badare a spese e questo vale sia che tu lo stia girando con un biglietto andata e ritorno o momentaneamente no stop.
Il supporto è una sorta di schienale in plastica dura che si trova nel punto in cui poggia la tua schiena. Ti permette di tenerla dritta e rigida per non incorrere in problematiche gravi che possono saltar fuori a lungo andare…
Le cinghie si trovano ad altezza seno e fianchi e se allacciate ti aiuteranno a distribuire meglio il peso del tuo zaino da viaggio, riducendo lo sforzo che sono costrette a subire le spalle!
Materiale
Un altro fattore da tenere in considerazione nella scelta del proprio zaino da viaggio è il materiale con il quale è stato costruito. Ricordati che deve resistere alle intemperie, agli sballottamenti in aeroporto, ai vari lanci che subirà nelle varie camere d’albergo/ostello ecc, ecc.
Scegline uno resistente all’acqua, con k-way integrato e traspirante.
Modello e capienza
Esistono diversi modelli di zaini da viaggio e ognuno di essi si adatta alla tipologia di percorso o esperienza che andrai ad intraprendere. Ti faccio un esempio: il 7 dicembre partirò per il Perù e dato che raggiungerò Aguas Calientes a piedi ( il trekking nella giungla durerà all’incirca 3 ore ), ho acquistato un secondo zaino da viaggio che si adattasse a questo tipo di gita ovvero nè troppo piccolo (10 o 20 litri, nè troppo grande 40-80 litri ).
Valuta il tipo di grandezza e la meta che stai per raggiungere e di conseguenza saprai quale zaino farà al caso tuo! La capienza di uno zaino viene calcolata in litri.
Gli zaini che partono dai 60 litri e arrivano ai 120 sono enormi e si utilizzano sia per girare il mondo no stop, sia per fare campeggio con tenda propria, pellegrinaggi o all’avventura ( cammino di Santiago, cammino Inca ).
Con uno tra i 60 litri ai 40 potrai girare qualche mese per il mondo senza troppi pensieri concedendoti un po’ di shopping e qualche souvenir da portare a casa
Uno zaino che va dai 40 ai 30 litri è perfetto per una vacanza dalla durata di una settimana o meno.
Se ne cerchi uno per fare una gita fuori porta della durata di 1 o 2 giorni massimo, prendine uno fra i 30 e i 15 litri.
Tasche
Più tasche ci sono meglio è! L’ordine e l’organizzazione sono fondamentali. Il mio zaino da viaggio possiede mille tasche e taschine per suddividere tutto quello che porto in viaggio con me. In questo modo le cose si trovano in un nano secondo, garantito 🙂
Colore e aspetto
Non è un aspetto fondamentale ma se il tuo zaino da viaggio dovrà accompagnarti in giro per il mondo sceglilo che ti piaccia e del colore giusto! Sarà il tuo migliore amico, il tuo punto di riferimento e il tuo sostegno.
Prima di partire per qualsiasi avventura ricordateti di acquistare l’assicurazione di viaggio; Heymondo offre moltissimi vantaggi e dato che oggi sono buona, gentile e coccolosa eccoti il mio codice sconto 🙂
Prima di terminare l’articolo vorrei farti due premesse: se stai pianificando una nuova avventura e allo stesso tempo sei follemente innamorata/o della tecnologia ho scritto un articolo molto utile sulle app da utilizzare per organizzare viaggi.
La seconda importante premessa è che non bisogna mai giudicare le scelte degli altri viaggiatori.
Non a tutti piace partire con lo zaino. Molti viaggiatori amano utilizzare la valigia perché la trovano più pratica quindi porta sempre rispetto per chi la pensa diversamente da te. Il viaggio è un’esperienza personale in tutto e per tutto: abbigliamento, scelta del bagaglio, scelta dei luoghi, soldi da investire ecc, ecc. Tutto chiaro? 🙂