Tempo di lettura: 5 minuti

Ho sempre sognato di vedere Istanbul. Istanbul è in grado di emettere vibrazioni magiche, di suscitare mistero, relax, grazie alle sue Hammam da sogno, e di risvegliare il palato grazie ai celeberrimi sapori delle ricette tipiche. Nell’articolo di oggi ti darò una serie di info pratiche su cosa vedere a Istanbul in 3 giorni.
Contents
Voli, hotel e assicurazione di viaggio
Prima di iniziare voglio darti subito due dritte su voli, soggiorni e assicurazione di viaggio! Per trovare voli low cost ti consiglio di affidarti a Skyscanner o Momondo, i motori di ricerca numeri uno nel settore travel.
Per quanto riguarda l’assicurazione di viaggio ti consiglio il portale Heymondo e ovviamente, dato che sono buona e generosa, ho un codice sconto da regalarti.
Se invece stavi già iniziando a scervellarti per trovare un alloggio don’t worry baby: dai un occhio a questa mappa!
Booking.comCosa vedere a Istanbul: 7 attrazioni da non perdere
Bosforo
Partiamo dall’esperienza che mi è piaciuta di più in assoluto: la crociera sul Bosforo, una delle cose più belle che potrai fare a Istanbul.
Vedere la città da una prospettiva diversa che sia dal mare, da un fiume, da un lago o dall’alto, è una delle mie prerogative di viaggio. Come sai amo fotografare, quindi cerco sempre di scovare panorami in grado di togliere il fiato.
Per raggiungere il punto in cui partono i traghetti basta chiedere informazioni appena arriverai di fronte la Moschea blu: nella stessa piazza c’è una via che porta direttamente al mare e in soli 15 minuti di camminata ( in discesa ), arriverai davanti ad una piccola palafitta di legno dove prendere il traghetto e iniziare la crociera. Dura due ore e ti consiglio di farla o all’alba o al tramonto!
Moschea blu
La cosa più importante e straordinaria da vedere a Istanbul è la favolosa Moschea Blu. Sapevi che è considerata una delle più belle al mondo? E’ stata soprannominata in questo modo grazie ai suoi meravigliosi interni composti da piccole piastrelle in ceramica color blu, azzurro e turchese, un mix di di tonalità pazzesche!
Se vuoi creare foto perfette per Instagram portati vestiti a tema 🙂 Per le donzelle è obbligatorio un abito coprente, dignitoso, il velo sui capelli e per non farci mancare nulla, bisogna togliersi le scarpe per poter varcare la soglia!
Prima di prenotare il tuo viaggio a Istanbul, controlla su internet se durante il tuo soggiorno è consentito l’ingresso alla Moschea o nelle varie attrazioni di tuo interesse: in alcuni periodi dell’anno, causa momenti di preghiera lunghi giorni interi, la struttura rimane chiusa ai turisti!
Hagia Sofia
Hagia Sofia è SPET-TA-CO-LA-RE, niente da dire. E’ un luogo imponente e si trova di fronte alla Moschea blu. L’ingresso è a pagamento e dato che non è più un luogo di culto non è obbligatorio portare il velo e togliere le scarpe invece, per quanto riguarda l’abbigliamento, ricordati sempre che deve essere casto: ti trovi in un paese in cui la maggior parte delle persone crede e pratica l’Islam.
Ti consiglio una capatina anche ai piani superiori perché l’architettura e pazzesca vista da qui!
Basilica cisterna
Una delle cose più particolari da vedere a Istanbul è la Basilica Cisterna. Si trova sulla strada per arrivare alla piazza principale della città ed è stata costruita per garantire l’approvvigionamento dell’acqua nei periodi di siccità, un’opera ingegnosa e molto suggestiva!
Palazzo Topkapi
Il palazzo Topkapi è complesso ENORME! Si trova dietro la moschea di Hagia Sofia e prima di entrare le guardie ti perquisiranno da cima a fondo, idem la borsa o lo zaino. Non pensare di dedicargli 5 minuti perché ci sono tantissime stanze da visitare, immensi giardini, corti, stanze private, cucine ecc, ecc.
Galata Tower
Un’altra esperienza che mi ha lasciato a bocca aperta è stata la visita alla Galata Tower. Mi raccomando: vacci prestissimissimo! In cima lo spazio è veramente ridotto e quando è pieno di gente è difficile sia fare le foto sia muoversi.
La vista non si può raccontare. Va vissuta. E’ una delle città più belle che io abbia mai visto dall’alto! Finiti i 300.000 scatti puoi prendere un caffè al bar e andare alla toilette!
Le fotografie sulla città verranno stupende con le luci delicate dell’alba inoltre, la zona circostante è davvero una chicca: caffetterie super instagrammabili e vintage, negozietti pieni di lanterne super colorate e tanti altri souvenir tipici da togliere il fiato!
Grand Bazaar
Se amante gironzolare come un cane da tartufo tra le bancarelle dei mercatini, devi assolutamente fare una capatina al Grand Bazaar: ospita ben 4000 negozi: bancarelle dell’argento, tessuti, spezie, lampade e scarpe ti rapiranno anima, corpo e denaro 🙂
Eh si baby: preparati a spendere tanti soldini, ma anche a contrattare fino alla morte! Scarpe comode, tanta pazienza e shopping a go go!
La mini guida su cosa vedere a Istanbul termina qui e come sempre spero di esserti stata utile 🙂 Se l’articolo ti è piaciuto lascia un like alla mia pagina Facebook e seguimi su Instagram Presto inizieranno nuove entusiasmanti avventure in giro per l’Europa e per il mondo. Non vorrai mica perdertele, vero? 🙂