Tempo di lettura: 4 minuti

La volta scorsa ti ho parlato dei magnifici e succulenti Cordon Bleu di melanzana, prosciutto cotto e galbanino mentre oggi torno a parlare di primi, in particolar modo di un piatto che vede come protagonisti i nostri amati spaghetti. Sei pronto/a a scoprire un piatto light ma assolutamente gustoso? Prendi nota della ricetta spaghetti zucchine, gamberetti e pinoli e preparati a leccarti i baffi!
Gli ingredienti si sposano alla perfezione e dopo che l’avrai assaggiata sono sicuro che la proporrai a tutti i tuoi ospiti 🙂 Prima di iniziare con il procedimento, vorrei darti qualche chicca sugli spaghetti: dove sono stati inventati, quando ecc, ecc
Contents
Qualche curiosità

Gli spaghetti hanno origini antichissime: all’interno di un testo risalente al dodicesimo secolo è stato trovato un piccolo accenno a dei “vermicelli”, ovvero ad una pasta di grano lunga e sottile creata nelle vicinanze di Palermo. Tuttavia è stato appurato che gli inventori degli spaghetti non siano stati gli italiani ma gli arabi. Grazie a loro, il procedimento si è diffuso in tutta Italia facendoli diventare un successone e uno dei must della cucina italiana!
Ricetta spaghetti zucchine, gamberetti e pinoli: lista degli ingredienti
Dosi per 2 persone
Spaghetti Barilla: 250 gr
Aglio: 3 spicchi
Zucchine: 200 gr
Gamberetti: 300 gr
Pomodorini: 180 gr ( datterini )
Pinoli: 40 gr
Basilico: 6 foglie
Sale: qb
Olio: 80 ml
Parmigiano: 100 gr
Procedimento
Per prima cosa, devi grattugiare le zucchine e dopo averle messe in una ciotola di vetro unisci i pinoli, il basilico, il parmigiano, l’olio e un cucchiaino di sale.

Metti tutto nel frullatore e fino a creare un composto cremoso e omogeneo.

A questo punto prendi una padella antiaderente abbastanza larga, in cui soffriggere gli spicchi d’aglio in un po’ d’olio e non appena si saranno dorati aggiungi i pomodorini tagliati a metà. Lasciali insaporire e cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti e a questo punto butta in padella i gamberetti ( che avrai precedentemente sbollentato per circa 5 minuti ) e cuoci il tutto per 6/7 minuti.

Prendi una pentola e metti a cuocere gli spaghetti e quando saranno al dente, falli mantecare assieme ai pomodorini e ai gamberetti per 3/4 minuti circa, in seguito aggiungi la crema di zucchine assieme ad un goccio d’acqua di cottura e completa la mantecatura.

La ricetta degli spaghetti con zucchine, gamberetti e pinoli termina qui e se ti è piaciuta condividila sui tuoi canali social e lascia un like alla mia pagina Facebook 🙂

Autore della ricetta @madloveforfood 🙂