Tempo di lettura: 3 minuti

Ed eccomi di nuovo a parlarti di una città europea che mi ha stupita tantissimo: la bellissima, particolare e contrastante Monaco e oggi ti svelerò cosa vedere di interessante in 24 ore 🙂 Sono capitata qui grazie al mio on the road alla scoperta di alcuni paesi e zone della Germania e dell’Austria, ma di questo te ne parlerò un’altra volta, ora voglio concentrarmi sulla “seconda Berlino” che ha fatto battere il cuore di tantissimi viaggiatori, compreso il mio ovviamente!
Contents
Cosa vedere a Monaco in 24 ore: 3 attrazioni bellissime
Anche se ci ho trascorso solo 24 ore, ho trovato 3 attrazioni molto interessanti che mi hanno colpita tantissimo e di cui vorrei parlarti, ma prima due paroline veloci veloci sulla città!
Sapevi che viene definita la seconda capitale della Germania? Proprio così: Monaco è talmente vivace e particolare che nel tempo è diventata la sorella della bellissima Berlino! La festa che l’ha resa ancora più gettonata e famosa in tutto il mondo è l’Oktoberfest. Se ami la birra è proprio qui che devi fare una capatina, oltre che a Bruxelles ovviamente 🙂
Le tradizioni di questo paese sono ben radicate nel cuore dei cittadini e il moderno si mescola con il passato, una delle caratteristiche che ho apprezzato di più della città!
Ora però cominciamo 🙂 Non voglio farti stare sulle spine!
Lista delle attrazioni più belle di Monaco
Deutsches museum
Se come me ami la tecnologia e la scienza devi assolutamente visitare il Deutsches Museum. E’ il più grande al mondo rispetto a questa categoria e conta ben 28.000 oggetti esposti! Al suo interno troverai anche i modelli delle invenzioni che oggi utilizziamo nel quotidiano.
Fu costruito nel 1903 e la mostra è situata nel bel mezzo del fiume Isar, il corso d’acqua che attraversa Monaco 🙂
Englisher Garten
Englisher Garten, come puoi notare dalla parola, viene soprannominato il giardino inglese di Monaco nonché polmone verde della città. E’ uno dei parchi più grandi del mondo e se dopo aver scorrazzato per Monaco hai voglia di rilassarti un po’ e allontanarti drasticamente dal caos, questo è il posto perfetto!
L’Englisher Garden è un giardino dallo spirito cosmopolita. Al suo interno possiede due strutture appartenenti a 2 diverse culture: il Japanische Teehaus, che fu donato dal governo di Tokyo in occasione delle olimpiadi, e il tempio in stile greco che oggi è stato trasformato in un ristorante (il Monopteros).
Frauenkirche ( cattedrale di Monaco )
E ora passiamo alla protagonista baby: la cattedrale che sovrasta l’intera città è l’attrazione principale e non venirmi a dire che non ti piace perché è stupenda! Dovunque tu vada vedrai sempre spuntare i suoi enormi campanili alti ben 99 metri! Se ti piacciono le viste dall’alto puoi salire sulla torre meridionale e lasciarti ammaliare dai tetti color rosso della città!
Purtroppo durante la seconda guerra mondiale fu danneggiata parecchio, soprattutto le sue splendide vetrate. I suoi interni non sono tra i più belli al mondo, ho visto chiese e cattedrali più belle, ma vale comunque la pena visitarli!
La mini guida su cosa vedere a Monaco termina qui e come sempre spero di esserti stata utile 🙂 Se l’articolo ti è piaciuto lascia un like alla mia pagina Facebook e seguimi su Instagram Presto inizieranno nuove entusiasmanti avventure in giro per l’Europa e per il mondo. Non vorrai mica perdertele vero? 🙂